
Ingredienti per una pagnotta da 1 kg:
280 ml di acqua non fredda
500 gr di farina 00 (o a piacere mischiare anche con manitoba)
1 uovo sbattuto
100 gr di semola di mais (farina per polenta)
3,5 cucchiaini di lievito madre disidratato
2 cucchiaini di sale
2 cucchiaini di zucchero
1,5 cucchiai di olio e.v.o.
1 cucchiaino di succo di limone (facoltativo, io non l'ho messo)
Versare in ordine come sopra gli ingredienti nel cestello della macchina del pane e scegliere il programma "pane base" crosta scura.
Nulla vieta per chi non possedesse una MDP di farlo nel modo classico.
Io ho usato il lievito madre disidratato ma si puo' usare anche il comune lievito di birra (1 cubetto), anche se secondo me lascia un po' di retrogusto.
Questo è il risultato:
E' venuto un bel panone giallo un po' rustico e dal gusto particolare ma gustosissimo, provare per credere.

Questo è l'interno, a parte la foto che fa' pietà (mannaggia non sono proprio capace eh!!) si può notare la bellissima alveolatura.
Ciao alla prossima
9 commenti:
Eh si, in effetti ha proprio un bell'aspetto e quel colorito giallino gli dona molto ;)
Smack.
è meraviglioso!! non l'ho mai provato!! bravissima!!
molto particolare ;)
eh, ti capiamo benissimo: noi son quasi due anni che abbiamo la MDP e il fornaio non ci vede propio più...la fantasia e le ricette non ci mancano e poi...il profumo che si spande per la casa appena sfornato...!!!
interessante questo pane di polenta...tutto bello giallo!!
bacioni
Che sogno il pane fatto in casa! Io non ho la MDP e quindi lo faccio poche volte...anche perchè ho sempre paura che mi venga una mattonella! Il tuo è bellissimo, complimenti.
bellissima questa pagnottona! ho anch'io la mdp, la provero'!!! il libro delle sorelle simili non l'ho trovavo in nessuna libreria, per cui alla fine l'ho ordinato via internet sul sito della plurimix, assieme a altre cose che mi servivano! è veramente carino! un bacio, eli
buono!!!!
Per Danea: grazie cara.
Per Sara:Provalo di piacerà sicuramente!
Per mirtilla: già è proprio particolare e buonissimo!
Per Manu e Silvia: Anche per me la MDP è un invenzione indispensabile non so' come farei senza
Per Nina: se vuoi fare un acquisto di cui non ti pentirai mai è proprio questo. Credimi!!!
Per Ely:Grazie dei complimenti e delle utili informazioni!!
Per Manu: grazie un abbracio.
e vaiiiiiiiiiiiiiiiii!!! questo libro l'ho acquistato anche io ed è spettacoloso io lo uso anche senza usare la macchina del pane e vengono di quei pani con queste ricette!!!! anche da noi il pane non si compera più da due anni :-))) buono questo pane alla farina di mais!!!
un bacio
Ely
Posta un commento