martedì 23 giugno 2009
SVELATO IL MOTIVO DELLA MIA ASSENZA
Non potevo entrare neanche a gardare i vostri blog, le immagini dei vostri manicaretti mi procuravano una nausea pazzesca, che riesco adesso dopo 12 settimane....a domare...
Per chi non l'avesse ancora capito, aspetto il mio secondo figlio, e questa volta a differenza della precedente, i primi tre mesi sono stati accompagnati da fortissime nausee.
Quindi spero che mi perdoniate almeno un po' la latitanza, e appena il mio stomaco non si rivolterà, ricomincerò a postare.
Un bacione a tutte
mercoledì 6 maggio 2009
In mia assenza altri premi!!

Li giro a tutti voi che mi seguite con affetto, nonostante la mia latitanza!!
Bacioni a tutti
giovedì 30 aprile 2009
GNOCCHI GRATINATI

E' veramente gustosissima, e consiglio proprio di provarla.
Premetto che la ricetta, prevedeva anche i gnocchi fatti a mano, ma non avevo tanto tempo e ho usato quelli surgelati.
Ingredienti x 6 persone:
1 kg di gnocchi
100 gr di grana padano
200 gr di fontina (io ho usato una provola dolce)
20 gr di pane gratuggiato
un pizzico di noce moscata
burro q.b.
Preparare una pirofila ben imburrata, e nel frattempo lessare i gnocchi.
In una ciotola, mischiare 2 cucchiai di grana con 2 cucchiai di pane gratuggiato e un po' di noce moscata e lasciare da parte.
Cominciare con gli strati, gnocchi, provola, grana gratuggiato, ancora gnocchi e così via, fino alla fine.
Cospargere con il misto di grana e pane gratuggiato e con qualche fiocchetto di burro.
Infornare a 180° per 25 minuti.
Volevo inoltre ringraziare Stefania, per avermi assegnato questo bellissimo premio:

A mia volta lo giro a :
Alessandra: http://lepappedialessandra.blogspot.com/
Luca&Sabrina: http://saporidivini.blogspot.com/
Morè: http://mentaecioccolatoblog.blogspot.com/
Manu: http://dadomanumarcolucachiara.blogspot.com/
Elga: http://semidipapavero.blogspot.com/
E naturalmente a tutti quelli che mi seguono e che ancora non l'hanno!!
Baci a tutti e buon w.e.
venerdì 24 aprile 2009
CARCIOFI AGLI AGRUMI
Li preparo un po' in tutte le maniere, ma questa volta ho voluto sfruttare l'ultimo arancio della stagione e un bel limone biologico che avevo in frigo.
Ingredienti:
2 bei carciofi
1 arancia
1 limone
sale
pepe
pane gratuggiato
1 spicchio di aglio
2 cucchiaini di olio E.v.o.
Pulire i carciofi e tagliarli a fettine sottilissime.
Mettere l'olio in una padella con lo spicchio di aglio intero e far rosolare leggermente.
Aggiungere i carciofi e saltare per qualche minuto aggiungendo del sale e del pepe.
Sfumare con il succo dell'arancia e del limone, mettere un coperchio e proseguire la cottura per 10/15 minuti.
Alla fine spolverizzare con 2/3 cucchiaini di pane gratuggiato, che permetteranno di asciugare il liquido in eccesso, e formano una bella crosticina.
Dimenticavo è un contorno light!!!

Buon week end a tutti!!!
Come mi ha segnalato Lady Cocca, la sua raccolta è ancora aperta, quindi partecipo moolto volentieri:
mercoledì 22 aprile 2009
FARFALLE INTEGRALI POMODORO E RICOTTA
Ieri sera complice un vasetto di ricotta vicina alla scadenza, e poco tempo da dedicare anche a un secondo, ho pensato a questo piatto che nelle adeguate quantità può fare benissimo da primo e secondo, naturalmente accompagniato da un piatto di vedure!
Ingredienti per 3 persone:
250 gr di farfalle integrali
300 gr di salsa di pomodoro rustica
200 gr di ricotta vaccina
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di olio e.v.o.
sale
pepe
grana gratuggiato
prezzemolo
In una pentola, mettere l'olio e far rosolare uno spicchio di aglio intero. Aggiungere la salsa di pomodoro, salare e pepare e far cuocere per 10 minuti allungandola un po' con acqua se troppo densa.
Togliere lo spicchio di aglio e mettere la ricotta, e aiutandosi con un cucchiaio di legno stemperarla per bene nel sugo.
Nel frattempo cuocere la pasta.
Scolarla e metterla nella pentola del sughetto con 1 mestolo di acqua di cottura della pasta e farla saltare a fuoco vivace per 2 minuti.
Cospargere di grana gratuggiato (non esagerare!) e con del prezzemolo tritato.
Servire...

martedì 21 aprile 2009
RACCOLTA DEL CRICETO GOLOSO

venerdì 17 aprile 2009
"PANINI AL CIOCCOLATO" MA ANCHE LISCI....

e devo dire che ne ho provate già tante di ricette, e le dosi sono sempre perfette e la riuscita è assicurata!!
Questa volta la mia scelta è caduta sui "panini al cioccolato", anche se secondo me sono delle vere e proprie brioche, vista la sfogliatura con il burro.
Ingredienti x 12 panini
260 ml di latte
450 gr di farina di tipo 0
1 cucchiaino di lievito istantaneo (per pizza)
1 cucchiaino di sale
10 gr di burro
40 gr di zucchero
1 cucchiaino di succo di limone
Per la sfogliata:
150 gr di burro
1 uovo sbattuto
Macchina del pane mettere nell'ordine scritto gli ingredienti, e avviare il programma "solo impasto" (dough) o "impasto per pizza".
Quando il programma è terminato, tirare fuori l'impasto e metterlo 30 minutiin frigorifero, in una terrina.
Stenderlo poi a rettangolo con il mattarello, mettere il burro a pomata al centro e piegarlo in tre "a libro".
Rimettere in frigo per 10 minuti, ritirare fuori l'impasto ruotarlo di 90° e poi con il matterello, stenderlo in un rettangolo da ripiegare in tre (ottenendo un quadrato).
Rimettere in frigo per 10 minuti, tirare fuori l'impasto e ripetere l'operazione. Dopo averlo fatto per tre volte (con riposo tra un giro e l'altro), la sfogliata è pronta.
Tagliare l'impasto a striscie da arrotolare senza stringere intorno a barrette di cioccolato, o nutella, o pepite di cioccolato, o marmellata....
Far lievitare per 1 ora a temperatura ambiente al riparo da correnti d'aria. Spennellare la superficie con l'uovo sbattuto e infornare a forno già caldo a 220° oer 20 minuti.
Sono a dir poco, meravigliose, e la casa sembra una pasticceria!!!
Baci a tutti ciao e buon week end
venerdì 3 aprile 2009
RISOTTO CON FUNGHI PORCINI

E con questo, auguro a tutti un fantastico week end (come spero sia il mio!!!)
Ricchi premi!!!!

E ancora da Manu e da Ali questo:
Non so cosa dire....ma vi ringrazio tantissimo per aver pensato a me!!! e visto che sono in ritardo come al solito e i premi hanno già fatto il giro, a chi mancassero li dono con tutto il mio cuore!!!
Buon fine settimana a tutti!!!
venerdì 27 marzo 2009
ELICHE CON SEPPIOLINE
Quindi ogni tanto per cena preparo questa pasta con seppioline che diventa indubbiamente piatto unico, e con l'aggiunta di una porzione di verdura e frutta, ti risolvono egregiamente una cena.
Ingredienti per 3 persone
250/300 gr di pasta (a secondo se a qualcuno piace abbondare!:)
300 gr di seppioline già pulite
200 gr di salsa di pomodoro (io uso la rustica perchè è più soda)
1 scalogno
1 spicchio di aglio
sale
pepe
vino bianco
prezzemolo
1 cucchiaio di olio e.v.o.
In un tegame, mettere a scaldare un cucchiaio di olio e.v.o. e versarci lo scalogno tagliato finissimo e lo spicchio di aglio intero (che io tolgo dopo qualche minuto) aggiungere un po' di acqua e lasciar brasare per qualche minuto.
Aggiungere le seppioline e far rosolare per almeno 10 minuti per far riassorbire parte della loro acqua.
Sfumare con un dito di vino bianco e quando evaporato aggiungere la salsa di pomodoro, il sale e il pepe e far cuocere per almeno 30 minuti aggiungendo se occorre un po' di acqua di cottura della pasta per allungare.
Scolare la pasta messa precedentemente a cuocere, versarla nel tegame e farla saltare per 2/5 minuti nel sughetto in modo che si amalgami bene il sapore; in ultimo aggiungere una dose abbondante di prezzemolo.
Servire.

Colgo l'occasione per augurare a tutti un bellissimo fine settimana.
mercoledì 25 marzo 2009
CROSTATA CON LE FRAGOLE

Era a dir poco meravigliosa, e se chiudo gli occhi mi sembra di sentire ancora l'aroma delle fragole....che meraviglia
giovedì 19 marzo 2009
LINGUINE DEL CONTADINO
Ma in particolar modo adoro la pasta con zucchine e peperoni che mi lasciano sempre un gusto incredibile, ed in più è una ricetta super leggera.
Ingredienti:
2 zucchine
1/2 peperone rosso
2 cucchiaini di olio e.v.o.
sale
pepe
salsa di soia (che io adoro)
70 gr di linguine
1 cucchiaino di grana gratuggiato
Lavare e mondare bene le verdure, tagliarle a pezzetti medi e metterli in una pentola antiaderente con 2 cucchiaini di olio e.v.o.
Aggiustare di sale e di pepe e portare a cottura sfumando con un pochino di salsa di soia. (attenzione perchè è salata!)
Portare a cottura la pasta e scolarla direttamente nella pentola della verdura e aiutandosi con un po' di acqua di cottura far saltare per qualche minuto.
Impiattare con una spolverata di grana.

Come mi ha fatto notare la bravissima Claudia, con questa ricetta posso partecipare alla raccolta di Alessandra (grazie Claudia per la Dritta, purtroppo come avrai notato non riesco ancora a commentarti @!#?!*)
venerdì 13 marzo 2009
FARFALLE RICOTTA ZAFFERANO LIGHT E MEME

Vorrei ringraziare Katty, per avermi invitato a fare questo meme
in cui devo elencare 5 cose di cui non posso proprio rinunciare.
Vediamo un po':
1) Leggere la favola al mio bimbo prima della nanna.
2) Il pranzo della domenica con mio marito e il mio bimbo
3) La telefonata giornaliera con mia mamma
4) Purtroppo ai miei caffè e alle mie sigarette!!
5) A coccolare il mio cagnolino Berni.
Adesso devo passarlo a 5 blogger, e quindi lo passo a :
Magari l'avete già fatto, ma io lo giro lo stesso.
Bacioni a tutti e buona giornata
martedì 10 marzo 2009
NON TUTTE LE CIAMBELLE ESCONO COL BUCO!!!
250 gr di philadelphia
150 gr di burro fuso
400 gr di farina 00
300 gr di zucchero
4 uova
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
Lavorare bene lo zucchero con il philadelphia, aggiungere le uova sbattute con il burro e amalgamare bene.
Setacciare nel composto la farina con il lievito e la vanillina.
Amalgamare e versare nello stampo precedentemente imburrato e infarinato metà del composto.

Tra l'altro se avete notato, è uscita una ciambella senza il buco!?! Lo stampo era effettivamente un po' piccolino per la quantità dell'impasto, ma ci è comunque piaciuta tantissimo!
venerdì 6 marzo 2009
TROTA SALMONATA IN CROSTA DI PATATE

La foto è un po' quella che è... ma avevo paura a toglierle dalla teglia che mi si scomponessero!!!
P.S: per Anto, questi finalmente hanno la faccia...
giovedì 5 marzo 2009
PASTA CON BROCCOLI LIGHT

Proseguo il filone delle ricette provate dal ricettario della mia dietista (che è sempre fonte di ispirazione!).
Ingredienti x 1 persona:
70 gr di pasta (meglio se orecchiette, ma io non le avevo!)
200 gr di broccoli
2 cucchiaini di olio e.v.o.
1 spicchio d'aglio
1 acciughina
sale
pepe
1 cucchiaino di grana gratuggiato
Lessare i broccoli in abbondante acqua salata (così da preservarne il bellissimo colore!).
In un tegame antiaderente, mettere i due cucchiaini di olio, lo spicchio di aglio intero e l'acciughina.
Quando si sarà sciolta l'acciughina, aggiungere i broccoli e farli saltare per alcuni minuti, regolando di sale e di pepe.
Lessare la pasta e ripassarla nella padella dei broccoli a fuoco vivace con l'aiuto di un po' di acqua di cottura.
Servire con 1 cucchiaino di grana gratuggiato.
A me piace moltissimo, e anche se light è un piatto degni di essere portato a tavola!
martedì 3 marzo 2009
MUFFINS ALLE MELE
devo dire che è la prima volta che mi cimento con dei muffinse non mi sono usciti con la bella cupoletta come mi aspettavo, forse ho sbagliato qualcosa nel procedimento, comunque devo dire che mi sono piaciuti molto e a chi piace l'aroma della cannella, questi fanno sicuramente al caso suo:)
Riporto gli ingredienti per 12 muffins
260 gr farina 00
1 cucchiaio di lievito per dolci (forse ne andava un po' di più?)
1 cucchiaino di sale
90 gr di zucchero (per me ce ne va ancora un po' non erano molto dolci)
1 cucchiaio di cannella
2 uova
180 ml di latte
4 cucchiai di burro fuso
3/4 mele
Mescolare in una ciotola i solidi, la farina, il lievito, il sale , lo zucchero e la cannella.
In un'altra ciotola, miscelare i liquidi, uova, burro e il latte.
Versare i liquidi nella ciotola dei solidi miscelare velocemente e aggiungere all'impasto 1/2 mela gratuggiata e le restanti a dadini.
Distribuire il composto negli stampini precedentemente imburrati e infarinati.
Infornare a 180 ° statico per 20/25 minuti o fino a doratura.

Volevo, prima di chiudere, ringraziare Fior di Sale, che mi ha segnalato che una mia fotografia è stata utilizzata in un'altro blog associandola tra l'altro ad una ricetta che non c'enta niente,
http://bimbycucina.blog.dada.net/post/1207033043/Crostata+meringata+all%27arancia
vero che io non ho protetto il mio blog con licenza Creative come molte di voi, ma comunque vorrei che prima di prelevare delle foto mi venisse chiesto il permesso, visto poi che è stata messa su di un blog che contiene molta pubblicità, cosa che nel mio non c'è in quanto io non approvo lo scopo commerciale di alcuni blog.
E' vero anche che il blog in questione ha messo in fondo al post la fonte della fotografia, nonostante ciò preferirei essere avvisata.
E con questo chiudo augurando a tutti buona giornata.
venerdì 27 febbraio 2009
MA SI DAI...ANCORA CIAMBELLONE!!!

Questo è il risulato, buonissimo, soffice e incredibilmente profumato!!!
Manca già una fetta, perchè mio marito non resiste quando esce una torta dal forno!!!
Volevo inoltre ringraziare Alessandra, per aver assegnato questo premio al mio pandoro fatto per le feste di Natale.
Grazie mi ha fatto un immenso piacere!!!
martedì 24 febbraio 2009
CIAMBELLA ALLA PANNA (Anna Moroni)
Ingredienti:
3 uova intere
250 gr di zucchero
250 gr di panna liquida (io 200gr!)
250 GR DI FARINA 00 (OPS me l'ero dimenticata grazie Mari)
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiaini di rum (io non l'ho messo, ho messo l'aroma vaniglia)
1 pizzico di sale
Montare le uova intere con lo zucchero e un pizzichino di sale fino a renderle spumose.
Aggiungere la panna, la farina setacciata con il lievito più l'aroma vaniglia.
Miscelare bene il tutto e versare in uno stampo da ciambella ben imburrato e infarinato.
Infornare a 170 ° statico per 40 minuti.
La Annina lo completava dopo la cottura con una glassa al cioccolato fatta con 250 gr di cioccolato fondente e 125 ml di panna liquida.
E' di una semplicità unica non trovate?

venerdì 20 febbraio 2009
PREMIO AMICIZIA

Desidero girarlo a tutti voi che quotidianamente venite a trovarmi e che animate il mio mondo blog!
Un ringraziamento speciale e un abbracciotto a Fantasilandia che me l'ha dedicato.
giovedì 19 febbraio 2009
GIOVEDI?....GNOCCHI!!!

Un abbraccio a tutti e speriamo di essere un po' più presente, anche se questa è stata una settimana di fuoco!!!
giovedì 12 febbraio 2009
PETIT CROISSANT SALATI DI MORE'
Sono buonissimi e fanno un figurone...provare per credere!!!
Un abbraccio a tutti
venerdì 6 febbraio 2009
FESTA DI COMPLEANNO
Qui si vede una panoramica di quello che ho preparato.
Ho invitato solo i nonni e le zie perchè volevo una festicciola più raccolta. Quindi non ho preparato tantissime cose.
- Pizzette
- bigne ripieni di panna (non li ho fatti io!)
- petit croissant salti di "morè" (che ringrazio per la ricetta, sono ottimi e fanno una gran bella figura).
- chees-cake alla nutella (già fatto altre volte e riproposto perchè piace moltissimo...grazie Elga)
- Torta di compleanno con MMF.
Posto per prima la torta con MMF perchè è un po' il mio orgoglio!!
Pan di spagna con crema Simil Ferrero Rocher con bagna di latte e nesquik.
Per il pan di spagna:
6 uova
150 gr di zucchero
150 gr di farina
la buccia gratuggiata di mezzo limone
un pizzico di sale.
Lavorare le uova intere con lo zucchero e il sale finchè saranno gonfie e di colore giallo limone - 15 minuti minimo con le fruste elettriche.
Setacciare la farina lasciandola cadere a pioggia sull'impasto e mescolare solo il necessario per amalgamare il tutto
Versare l'impasto in una tortiera diam.26 ben imburrata e infarinata e far cuocere nel forno a 190° gradi per 35 minuti.
Farcia crema simil ferrero rocher
- 200 gr di nutella
- 100 ml di panna da cucina
- 60 gr di nocciole tritate
- 1/4 di pacco di wafer alla nocciola sbriciolati
Miscelare il tutto molto bene.
Tagliare a metà il pan di spagna, bagnare con latte e nesquik, farcire con la crema e ricomporre la torta.
Io l'ho ricoperta con MMF azzurro e giallo come mi suggeriva la fantasia....
Spero che piaccia a voi come è piaciuta moltissimo al mio bimbo e ai miei ospiti!
Posterò il resto in seguito.
Bacioni a tutti!!
giovedì 29 gennaio 2009
ROTOLO DI ANNALISA
Ce lo portava sempre nel turno del venerdi notte in Croce Rossa, e alla mattina regolarmente era stato spazzato via.
E' semplicissimo da fare e ci si può sbizzarrire nella farcia, lei per esempio metteva sempre della nutella, io nelle mie sperimentazioni ho provato diverse farcie compresa quella di questo rotolo di cui vado a dare spiegazioni!
Ingredienti:
60 gr. di farina 00
120 gr di fecola di patate
5 uova
200 gr di zucchero
2 bustine di vanllina
1 pz di sale
Per la farcia:
125 gr di Formaggio tipo Philadelphia
5/6 cucchiai di nutella
Sbattere con delle fruste i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi, aggiungere le polveri precedentemente mischiate e setacciate. Montare a neve i 5 albumi con un pizzico di sale e unirli delicatamente all'impasto.
Foderare la placca del forno con carta forno e versarci il composto ben livellato.
Infornare a 120 ° per 15/20 minuti.
Preparare la farcia mischiando molto bene per evitare grumi il philadelphia con la nutella.
Sfornare la teglia e capovolgere aiutandosi con la carta forno, su di un canovaccio umido. Arrotolare e tenere in posizione fino quasi al raffreddamento.
Srotolare farcire e riarrotolare. Cospargere con zucchero a velo.

lunedì 26 gennaio 2009
RICETTA TIRAMISU' E PREMI

E ringrazie di cuore anche Luca&Sabrina, che invece molto carinamente mi hanno dedicato questo:
domenica 25 gennaio 2009
AUGURI ANNAMARIA
giovedì 22 gennaio 2009
CIAMBELLA DI ALBUMI DI MARTINA


martedì 20 gennaio 2009
Il mio primo pranzo per lui....

Ho conosciuto mio marito in Croce Rossa, io ero VDS(volontaria del soccorso), e lui un Pioniere che stava facendo l'obbiettore di coscienza presso il comitato dove operavo io.
Io avevo 26 anni e lui 20...(ebbene sì me lo sono accalappiato giovane!) e quindi diciamo che non lo consideravo neppure di striscio....
Eppure. passavano i giorni e le settimane e capitava spesso di essere assegnati agli stessi turni di 118 e quando non venivamo chiamati si passava il tempo chiacchierando e non so' come sia successo, ma piano piano mi sono innamorata di lui.
E' stato difficile all'inizio, perchè sono una persona che purtroppo bada parecchio al giudizio degli altri e non ero considerata molto saggia a "perdremi" con un "ragazzino di 20 anni".
Ho sfidato tutto e tutti per portare avanti la nostra storia, e alla fine il tempo mi ha dato ragione...
Dopo questo antefatto, magari resterete delusi per la ricetta che gli ho propinato la prima volta che cucinavo per lui, ma ha dei gusti difficili o meglio aveva...e non avevo molte alternative per farlo felice!!
Era il mese di Luglio e complice la vacanza al mare dei miei genitori, l'avevo invitato a pranzo.
Era una delle prime volte che mi cimentavo in un piatto un po' elaborato, e non vi dico la cucina di mia madre come era conciata!!
La casa dei miei è all'ultimo piano di un condominio, e d'estate è caldissima e afosissima, e che idea geniale mi è venuta?
Ma certo "la pasta al forno"!!
Tutta mattina a preparare, sudata come una matta con ragù finito in posti impensabili, besciamella attaccata coriacemente alla pentola, (che avrei preferito di gran lunga bruciare che lavare!!) e visto che per mia madre mangiare sul tavolo del soggiorno era tabù se non per le grandi occasioni, io ligia al dovere, dovevo riassettare la cucina prima del suo arrivo per poter preparare il tavolo della cucina in modo adeguato.
Insomma per farla breve visto che la pasta andava cotta in forno (ovviamente), nella cucina se fuori c'erano 34 gradi, dentro ce ne saranno stati 40!!!
E' stata comunque una giornata bellissima, e mi ricordo che abbiamo bevuto il caffè seduti per terra sul balcone, perchè dentro si erano raggiunti gradi da forno crematorio!!
Sapete quale è stato il suo commento (che per lui era un complimento!!)?
E' identico al ragù "Star"!!!
Ma come dopo il mazzo che mi ero fatta somigliava ad un ragù pronto?!?
Pazienza...
Ingredienti:
400 gr di pasta corta ( anche avanzi misti)
300 gr di ragù
750 ml di latte
60 gr di farina
60 gr di burro
noce moscata
sale
pepe
prosciutto cotto a fette
100/200 gr di provola dolce
grana gratuggiato
Preparare la besciamella, fondendo il burro e versando la farina, far dorare e aggiungere il latte caldo, la noce moscata e il sale.
Portare ad ebollizzione girare bene fino al rassodamento.
Lessare la pasta e scolarla a metà cottura.
Mischiare la besciamella con il ragu' (spiegherò prossimamente come lo faccio io) e aggiungere la pasta e mescolare bene.
In una pirofila mettere uno strato di pasta a coprire il fondo e adagiarvi sopra fette di prosciutto cotto, provola dolce a dadini e grana gratuggiato, fare un'altro strato e proseguire così' fino ad esaurimento degli ingredienti e terminado con la pasta.
Aggiungere qualche fiocchetto di burro del grana gratuggiato e infornare a 190/200° per 30-35 minuti o fino a doratura.
P.S.: quando voglio farlo contento gliela preparo ancora!!!

MEME OTTO COSE DA FARE...

lunedì 19 gennaio 2009
SCALOPPINE AL MARSALA E MANDARINO
Posto questa ricettina fatta qulache giorno fa' che mi ha sorpreso per la rotondità del gusto e la dolcezza che ti lascia sul palato.
L'idea l'ho presa da Sale & Pepe penso di gennaio (ma non sono completamente sicura!!), ma l'ho modificata un po'...
Ingredienti:
4 filetti di petto di pollo
2 noci di burro
farina per infarinare
1/2 bicchiere di marsala secco
il succo di 2 mandarini
porro q.b.
sale
pepe
Infarinare le fettine di petto di pollo, e nel frattempo far sciogliere dolcemente il burro con delle rondelle sottili di porro.
Adagiare la carne e cuocere fino alla doratura della stessa.
Togliere la carne dalla padella e nell'intingolino rimasto, aggiungere il marsala e il succo del mandarino e far restringere.
Riadagiare le fettine nel sughetto ottenuto e rigirarle per bene.
Servire.

A noi sono piaciute veramente molto.
giovedì 15 gennaio 2009
TIMBALLO DI RISO CON SALMONE

Commenti: la prossima volta, provo a farlo con il salmone fresco, in quanto predomina un po' l'affumicato, comunque ci è piaciuto moltissimo
martedì 13 gennaio 2009
MISTER PANDORO!

Vorrei inoltre ringraziare di cuore Luca&Sabrina per avermi assegnato questo premio: