
E' veramente gustosissima, e consiglio proprio di provarla.
Premetto che la ricetta, prevedeva anche i gnocchi fatti a mano, ma non avevo tanto tempo e ho usato quelli surgelati.
Ingredienti x 6 persone:
1 kg di gnocchi
100 gr di grana padano
200 gr di fontina (io ho usato una provola dolce)
20 gr di pane gratuggiato
un pizzico di noce moscata
burro q.b.
Preparare una pirofila ben imburrata, e nel frattempo lessare i gnocchi.
In una ciotola, mischiare 2 cucchiai di grana con 2 cucchiai di pane gratuggiato e un po' di noce moscata e lasciare da parte.
Cominciare con gli strati, gnocchi, provola, grana gratuggiato, ancora gnocchi e così via, fino alla fine.
Cospargere con il misto di grana e pane gratuggiato e con qualche fiocchetto di burro.
Infornare a 180° per 25 minuti.
Volevo inoltre ringraziare Stefania, per avermi assegnato questo bellissimo premio:

A mia volta lo giro a :
Alessandra: http://lepappedialessandra.blogspot.com/
Luca&Sabrina: http://saporidivini.blogspot.com/
Morè: http://mentaecioccolatoblog.blogspot.com/
Manu: http://dadomanumarcolucachiara.blogspot.com/
Elga: http://semidipapavero.blogspot.com/
E naturalmente a tutti quelli che mi seguono e che ancora non l'hanno!!
Baci a tutti e buon w.e.
23 commenti:
Ciao! eh...proprio sfiziosi questi gnocchi!! da provare per chi come noi è amante dei formaggi!!
bacioni
che buoni grattinati gli gnocchi , una ricetta sfiziosa !
sono decisamente invitanti al gratin sono un ottima alternativa
Mmmmm con la fontina!!!! buoni sicuro! anche perchè hanno un aspetto invitantissimo... complimenti anche per il premio :-))) baci
@Manu&Silvia: Sono veramente sfiziosi, e ci si può mettere il formaggio che più si preferisce!!!
@Mary:Confermo!!1
@Gunther: già tanto per cambiare un pochino!!!
@Claudia:Ciao carissima!!! sono molto invitanti, poi mettendo formaggi più stagionati, li puoi mangiare anche tu!! Bacioni
Grazie m ille per il premio, ma prendo anche una porzione di gnocchi::))
ehmmmm....sono passata avedere questa deliziosa ricetta che mi ha fatto venire una fame incredibile ed ho trovato un premietto..Grazie grazie...posso prenderlo???
Complimenti per la ricetta!!!!
Ommamma che buoni!Mi intrigano proprio :)
E complimenti per il premio, meritatissimo!
ho giusto fatto gli gnocchi 2 giorni fa e li ho conditi con semplice sugo di pomodoro ma la prossima volta proverò questa bontà.Bacioni katia
Sembra davvero deliziosa!!!!
E che profumo!!!!!!
Mangerei gnocchi tutti i giorni,ne sono golosa...grazie per il premio Manu!
Un bacione a te e a Luca!!E alla tua family!
poi passi da me per un premio!
anche io faccio spesso gli gnocchi gratinati ne vado pazza me li ha insegnati la mamma!! sono quasi come questi poi li posterò uno di questi giorni!! baci e buon 1° maggio!!! katty.
Questa meraviglia l'avevo adocchiata anche io e devo dire che la tua non ha proprio nulla da invidiarle!!
Bravia!! Bacio, Ali
Devono essere davvero buoni, ne devo tener conto la prossima volta che preparo gli gnocchi!
grazie tesoro appena riesco posto!!!un bacione e mi prendo un piatto di gnocchi!!!buona serata!!!
MHHH sempre buoni gli gnocchi in qualsiasi forma colore e gusto...questi sembrano ottimi, io gratinati non li ho mai fatti...DA PROVARE. Brava!
Ps: ti ho inserita tra i miei blog preferiti, se ti fa piacere puoi farlo anche tu...grazie :-)
Davvero molto invitanti questi gnocchi gratinati!
Mi segno la ricetta ;-)baci
Innanzitutto sentiamo tanto la tua mancanza, è da un po' che non posti nulla e non vediamo l'ora di trovare qualcosa di goloso! Oltre a ringraziarti per il premio, ti auguriamo di passare una splendida settimana!
Un abbraccio da Sabrina&Luca
@Ylenia:grazie! ti inserisco subito!!
@Luca & Sabrina:sono un po' lenta in questo periodo, ma mio figlio ha preso la varicella...e tra il lavoro e tutto il resto sono impegnatissima!! Torno presto!
@Tutti: grazie per i vostri complimenti!!
sono molto invitanti questi gnocchi...un bacio
Annamaria
un bel gratine!! ma come anche l'occhio vuole la sua parte aggiungete quando servite il piatto un pò di erba cipollina. (anche gia nel impasto per gli gnocchi potete aggiungere l'erba cipollina risulta più estivo)
Che ricetta carina!!! se hai altre idee, novità.... dai una occhiata al nuovo sito "gustorante" e condividi le tue creazione con altri appassionati delle cucina.
Posta un commento